Dal 1990, a Venezia

Alla figura dell’Avvocato è richiesto oggi di svolgere ruoli differenti, con l’intento di supportare l’impresa e il cittadino, garantendo un’assistenza legale che consenta di minimizzare i tempi e i costi, massimizzando i risultati.

Appare chiaro che, ponendosi queste finalità, si rende indispensabile poter contare su un’organizzazione articolata composta da più professionisti con molteplici competenze.

Con questo preciso intento, nell’agosto del 2013, nasce Avvocati in Venezia, realizzando un progetto d’integrazione tra legali che, condividendo la medesima visione della professione forense, avvertono l’esigenza di offrire ai propri clienti – siano essi società piuttosto che persone fisiche – un’assistenza specialistica.

In tale ottica Avvocati in Venezia si propone di supportare sia l’imprenditore che richieda assistenza nell’ambito della propria impresa, sia la persona che necessiti di tutela nell’ambito dei rapporti familiari o che, comunque, coinvolgano la sfera personale.

Avv. Barbara Bottecchia

Barbara Bottecchia, laureata all’Università di Padova nel 1987 con una tesi in diritto privato comparato, procuratore legale dal 1990, consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Venezia dal 1996 al 2001, da sempre particolarmente sensibile alla tutela dei diritti individuali in ogni momento dell’esistenza, si dedica alle problematiche della persona sia come singolo che come membro delle diverse formazioni sociali.
L’avv. Marco Toso si è laureato presso l’Università di Padova nel 1991 e nel 1995 ha conseguito l’abilitazione alla professione di avvocato. Si occupa prevalentamente di diritto civile e commerciale con particolare riferimento alla crisi d’impresa. Ha sviluppato specifiche competenze in tema di contenzioso fallimentare revocatorio. Si è occupato anche di diritto tributario con particolare riferimento alle problematiche in tema di riscossione dei tributi.
Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza all’Università di Padova e lavora come avvocato dal 1999. E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Venezia e all’Albo Speciale degli Avvocati Cassazionisti. Si specializza in diritto civile, commerciale/societario e del lavoro. E’ consulente e difensore per molte aziende e strutture sanitarie, nonché per società del settore del credito, commercio, trasporto/logistica e produzione industriale. E’ anche relatore in convegni e corsi di formazione professionale.
Diplomata presso il Liceo Scientifico Giordano Bruno di Mestre con indirizzo linguistico, ha conseguito il diploma di Laurea Magistrale presso l’Università di Padova specializzandosi in Istituzioni di Diritto Romano. E’ socia di AIGA e segretaria AIGA Sezione Venezia dal 2018, socia e membro della redazione del sito di APF che promuove eventi formativi su temi familiari e biodiritto. E’ iscritta nel registro dei gestori della crisi presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia dal 2018 e parla inglese e francese. E’ stata pianista per molti anni e collabora con lo Studio Legale BTD/BTC dal 2014.
Dopo aver ottenuto il diploma di maturità scientifica presso il Collegio Salesiano “Astori” di Mogliano Veneto ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Ferrara. Abilitato alla professione di avvocato dal 2018, collabora con lo Studio Legale BTC dal 2019. Si occupa prevalentemente di diritto civile e commerciale sia in ambito giudiziale che stragiudiziale. In particolare sta approfondendo il diritto fallimentare e il diritto societario. L’avv. Valotto, oltre aver frequentato con profitto il corso di “Esperto negoziatore della Crisi d’impresa” e il corso utile per l’iscrizione nell’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure di cui al Codice della Crisi e dell’insolvenza, ha superato, con il massimo dei voti, l’esame finale del “Corso di alta formazione per la preparazione alle cariche di governance nelle società in house e partecipate dagli enti pubblici” organizzato dal Consiglio Nazionale Forense e tenutosi dal 24 settembre 2021 al 4 febbraio 2022.