INFORMATIVA
La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali, come modificato dal d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 General Data Protection Regulation (di seguito “GDPR”) a coloro che interagiscono con il Sito www.avvocatinvenezia.it di Avvocati in Venezia (di seguito “Sito”).
-
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Ai sensi dell’art. 4 del GDPR, il Titolare del Trattamento è: Studio BTC – Venezia San Polo 2580, nella persona dell’avv. Barbara Bottecchia. Indirizzo e-mail del Titolare: bbottecchiabtc@avvocatinvenezia.it
-
RACCOLTA E TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI
Di seguito verranno illustrate le modalità di raccolta e trattamento dei Dati Personali acquisiti da Avvocati in Venezia.
A – Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali (cd. log files) la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad Utenti identificati, ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare l’Utente.
In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, gli indirizzi IP, i nomi a dominio, il tipo dei dispositivi utilizzati dall’Utente che si connette al Sito, gli indirizzi di notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (ad esempio, buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Avvocati in Venezia tratterà i Dati Personali dell’Utente ai fini dell’amministrazione tecnica del Sito, allo scopo di ricavarne informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, e verranno cancellati immediatamente dopo l’elaborazione per tali finalità. In ogni caso, i Dati di navigazione vengono conservati per un periodo massimo di 12 mesi, decorsi il quale saranno automaticamente cancellati.
B – Dati forniti volontariamente dall’Utente
La sezione che segue illustra i trattamenti dei Dati Personali volontariamente forniti dall’Utente effettuati da Avvocati in Venezia nel sito www.avvocatinvenezia.it
Lo Studio raccoglie e tratta i Dati Personali forniti direttamente e consapevolmente dall’Utente tramite il Sito www.avvocatinvenezia.it L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri Dati Personali inseriti nella missiva. Avvocati in Venezia tratterà i Dati Personali al fine di soddisfare le richieste dell’Utente e, dunque, gestire il rapporto tra quest’ultimo e lo Studio.
-
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati saranno trattati da dipendenti e/o collaboratori del Titolare nominati incaricati autorizzati del trattamento e potranno essere comunicati a società terze, all’uopo nominate responsabili del trattamento, che forniscono servizi accessori e strumentali all’attività del Titolare. In nessun caso i dati saranno oggetto di diffusione.
-
TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
I Dati Personali dell’Utente non saranno oggetto di trasferimento all’estero e/o ad un’organizzazione internazionale da parte di Avvocati in Venezia.
-
PERIODO DI CONSERVAZIONE E CRITERI DI CONSERVAZIONE
In ossequio a quanto previsto dall’art. 13, paragrafo 2, lett. a), GDPR, l’approccio del Titolare è volto alla conservazione dei Dati Personali dell’Utente esclusivamente fino al momento in cui questa sia richiesta per il perseguimento delle finalità per il quale erano stati raccolti. In genere, i Dati Personali sono conservati dal Titolare per dieci anni dalla conclusione del rapporto con l’Utente. In alcuni casi, tuttavia, il Titolare conserva i Dati Personali per periodi di tempo più lunghi, ad esempio qualora ciò sia richiesto in ottemperanza ad obblighi di legge, fiscali o contabili.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare conserva i Dati Personali per dieci anni e comunque fino al momento in cui detto consenso venga revocato.
Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, una volta decorso tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
-
DIRITTI DELL’INTERESSATO
All’interessato sono riconosciuti i seguenti diritti (art. 15 e ss GDPR)
- diritto di accesso, ossia il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso il trattamento dei Dati e, in tal caso, di ottenerne l’accesso;
- diritto di rettifica e cancellazione, ossia il diritto di ottenere la rettifica di Dati inesatti e/o l’integrazione di Dati incompleti o la cancellazione dei Dati;
- diritto alla limitazione del trattamento, ossia il diritto a richiedere la sospensione del trattamento;
- diritto alla portabilità dei dati, ossia il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i Dati, nonché il diritto di trasmettere i Dati ad un altro titolare del trattamento;
- diritto di opposizione, ossia il diritto opporsi al trattamento dei Dati ivi compresi i trattamenti di Dati per finalità di marketing e profilazione, se previsti;
- diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (art. 77 GDPR) competente in caso di trattamento illecito dei Dati o di adire le opportune sedi giudiziarie (art.79 GDPR)
Tali diritti possono essere esercitati indirizzando una richiesta al Titolare tramite l’indirizzo e-mail: bbottecchiabtc@avvocatinvenezia.it ovvero mediante raccomandata A/R al seguente indirizzo: Venezia San Polo 2580, 30125.
Le richieste sono evase gratuitamente dal Titolare del Trattamento nel più breve tempo possibile.
-
RIFERIMENTI NORMATIVI
Il testo completo del GDPR e il Codice Privacy possono essere consultati sul sito web del Garante, accessibile al link www.garanteprivacy.it