L’avv. Marco Toso si è diplomato presso il Liceo Classico Marco Polo di Venezia e si è laureato presso l’Università di Padova nel 1991 con una tesi in Diritto Ecclesiastico.
Dal 1991 al 2013 ha svolto la propria attività professionale presso lo studio dell’avv. Gianfranco Ivancich di Venezia, prima come collaboratore e poi, dall’1.1.1999, come socio fondatore dello studio dell’avv. Gianfranco Ivancich e Associati.
Nel 2013 ha fondato, insieme con gli avvocati Barbara Bottecchia e Alessandra d’Amelio, lo Studio BTD Associazione Professionale divenuto poi, nel 2018, Studio BTC Associazione Professionale con l’entrata nella compagine sociale dell’avv. Alessio Cervetti e l’uscita dall’avv. Alessandra D’Amelio.
L’avv. Toso si occupa prevalentemente di diritto civile e commerciale, con particolare riguardo alla crisi d’impresa ed al suo governo e superamento. Ha sviluppato specifiche competenze in tema di contenzioso fallimentare di tipo revocatorio e di responsabilità nei confronti di organi amministrativi e di controllo delle società fallite.
Si è occupato anche di diritto tributario con particolare riferimento alle problematiche in tema di riscossione dei tributi.
E’ stato relatore in vari convegni di diritto fallimentare organizzati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, dal Consiglio dell’Ordine dei Commercialisti di Venezia, Belluno e Pordenone, nonché della Camera Civile Venezia e della Camera Civile Giulio Partesotti nonché relatore in alcuni corsi in tema di esecuzioni immobiliari organizzati dal Consiglio dell’Ordine di Venezia. E’ iscritto quale Gestore della Crisi da Sovraindebitamento all’OCC presso l’Ordine degli avvocati di Venezia
È membro del Comitato di Redazione veneziano della rivista “Il Fallimentarista” e comitato di redazione dell’Osservatorio Triveneto del Diritto dell’Impresa”.
Ha pubblicato i seguenti articoli giuridici sulla rivista “Il Commercialista Veneto”.:
- Il privilegio dei tributi comunali
- Il privilegio dei contributi del CONAI
Ha quindi pubblicato alcuni articoli sulla rivista “Il Fallimentarista”
- Mutuo senza termine, pagamento della somma nei due anni ante fallimento e art. 65 L.F. in collaborazione con l’avv. Chiara Curculescu;
- Fallimento e rottamazione dei ruoli
- Impugnazione della sentenza di fallimento e condanna del legale rappresentante in collaborazione con l’avv. Alessia De Pra
- L’azione revocatoria nella separazione consensuale in collaborazione con l’avv. Chiara Curculescu;
- Redditi futuri e debiti non scaduti nel piano del consumatore in collaborazione con l’avv. Chiara Curculescu;
- La riscoperta della ratio dell’art. 38 T.U.B. in collaborazione con l’avv. Alessandra D’Amelio