Lo studio è particolarmente formato a seguire e a curare situazioni di disagio sia come legali dei genitori i cui figli vengono posti in stato di adottabilità sia come curatori o tutori nominati dal Tribunale dei minori e dal Tribunale ordinario.
Il minore al centro di tutte le decisioni che lo riguardano, sia sanitarie che scolastiche che religiose nelle quali è importante sia dato spazio alla sua autodeterminazione.